Ingredienti:
- 500g di Pasta sfoglia o Pasta brisée
- 150g di cipolla
- 200g di pancetta affumicata
- 200g di fontina
- 70g di parmigiano
Per l’appareil (un composto legante):
- 200g di farina bianca
- 400ml di latte
- 3 uova
- Sale, pepe, noce moscata
Per la salsa:
- 300ml di latte
- 20g di burro
- 20g di farina
- 100g di robiola
- Sale, pepe
Procedimento:

- Tagliate a julienne la cipolla e fatela appassire a fuoco lento in una padella con un po’ di olio e sale. Dev’essere morbida ma non brunita.
- Tagliate a listerelle sottilissime la pancetta e a cubetti la fontina.
- Preparate l’appareil. In una bacinella a fondo rotondo unite le uova, un pizzico di sale e la farina. Mescolate.
- Aggiungete gradualmente il latte e lavorate con la frusta fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
- Questa specie di pastella si presta anche per fare le crespelle. Insaporite con un pizzico di pepe e un po’ di noce moscata.
- Stendete la pasta brisée o la pasta sfoglia nella forma desiderata per foderare la tortiera o degli stampini più piccoli se desiderate una quiche monoporzione.
- Usate un coppapasta per tagliare i cerchi.
- Imburrate gli stampini prima di disporvi l’impasto.
- Per una tortiera grande utilizzate invece la carta da forno. Bucherellate con una forchetta la sfoglia e infornate a 180°C per 10 minuti.
- Sfornate e adagiate dentro gli ingredienti preparati: la cipolla, la pancetta, la fontina e il parmigiano grattugiato.
- Coprite il tutto con l’appareil e infornate a 180°C per circa 25 minuti o comunque seguite il colore della superficie della torta che deve essere ben rosolata ma non bruciata.
- Preparate la salsa alla robiola. In un pentolino scaldate il burro. Aggiungete la farina e fatela scogliere nel burro.
- Unitevi il latte e cuocete mescolando con la frusta fino ad ottenere un composto cremoso, senza grumi. Aggiungete la robiola e lasciate cuocere ancora qualche minuto, continuando a mescolare.
- Con un mestolino versate la salsa dentro un piatto formando un cerchio non troppo grande. Disponetevi sopra la vostra quiche monoporzione oppure una fetta della torta.
Buon appetito!