Ingredienti:
Pasta fresca all’uovo:
- 300g di farina tipo “00”
- 200g di farina di grano duro
- 5 uova
- 2 cucchiai di olio e.v.o.
- Sale
Ripieno:
- 300g di ricotta fresca
- 2 uova
- 600g di spinaci freschi (o 200g surgelati)
- 100g di parmigiano grattugiato
- Sale
- Pepe
- Noce moscata
Procedimento:
- Come nella ricetta dei Pelmeni dell’Ural disponete la farina a fontana su una spianatoia di legno e rompete le uova al centro della farina. Aggiungete l’olio e il sale.
- Lavorate gli ingredienti al centro della fontana incorporando lentamente la farina con la punta delle dita fino a quando non arrivate a lavorare il tutto con il palmo delle mani. Continuate ad impastare. La lavorazione deve essere fatta con forza, al fine di ottenere un composto ben amalgamato di buona consistenza. Di tanto in tanto allungate la pasta e ripiegatela su se stessa. Quando la pasta inizia a presentare una superficie liscia e lucida se ne fa una palla e si lascia riposare 15 minuti al riparo dall’aria prima di utilizzarla. Potete coprirla con la carta trasparente o metterla sotto un recipiente.
- Nel caso abbiate a disposizione una planetaria e abbiate fretta metteteci tutti gli ingredienti e impastate fino a quando si forma una palla.
- Lessate in acqua salata gli spinaci per circa 10 minuti, scolateli e strizzateli dall’acqua in eccesso.
- Tritateli finemente e uniteli in una terrina alla ricotta e al parmigiano. Aggiungete le uova e aggiustate di sapore con sale, pepe e noce moscata.
- Con la macchina apposita tirate la pasta a sfoglie sottili.
——————————————————————
- Ponete delle piccole dosi di ripieno distanti due centimetri l’una dall’altra. Richiudete con un’altra sfoglia di pasta uguale alla prima. Sigillate bene e ritagliate le forme quadrate con una rotella tagliapasta o un apposito stampino per ravioli.
——————————————————————
- Cuocete in abbondante acqua salata per alcuni minuti, scolate e condite con burro fuso e salvia.
——————————————————————
Buon appetito!